
Senza accorgersene molti di noi commettono errori in campo alimentare compromettendo la linea e spesso anche la salute.
Cerchiamo di capire quali sono gli errori alimentari più frequenti.
Eliminare totalmente i carboidrati-
Eliminare i carboidrati è il tipico errore di chi si mette a dieta.
Questi macronutrienti costituiscono la nostra benzina, ci forniscono
infatti l’energia giusta per affrontare gli impegni quotidiani ed
eliminarli non va bene. Piuttosto vanno ridotti e scelti tra frutta e
verdura e cereali integrali, anche alternativi al solito frumento come
farro, miglio grano saraceno, quinoa, riservandoli alla prima parte
della giornata per dare all’organismo il tempo di smaltirli.
Eliminare i grassi
– la prima cosa che ci viene in mente quando dobbiamo star leggere è
andare sul light eliminando i grassi. Non è così che ci si alleggerisce!
I grassi vanno comunque consumati, ma scelti tra quelli benefici, ad
esempio frutta secca, olio d’oliva, olio di cocco, burro ghee, pesce
grasso come il salmone.
Saltare i pasti
– credete davvero che saltare i pasti faccia perdere peso? No, perchè
l’organismo va in riserva e nel pasto successivo tenderete a mangiare di
più anche perchè vi arriverete più affamati. Meglio un pasto leggero,
soprattutto di sera, a base di proteine che saziano e non fanno salire
l’indice glicemico.
Nessun commento:
Posta un commento