Siamo cio' che mangiamo e beviamo: perquesto, uno stile di vita sano e un regime alimentare corretto consentono di preservare e migliorare lo stato di salute generale e la qualita' della vita.
Finalmente oggi e' arrivata anche in Italia una bevanda completamente naturale, a base di estratto di Ganoderma Lucidum, un fungo orientale da secoli utilizzato in Cina, Giappone e altri paesi asiatici, per le numerose proprieta' beneficheche gli vengono tradizionalmente attribuite.
Oggi, anche in Occidente, si stanno finalmente riscoprendo le mille virtu' di questo vero e proprio prodigio della natura.
Recenti studi hanno gia' dimostrato che l'assunzione quoitidiana di estratto di Ganoderma Lucidumpuo' comportare molti effetti benefici per lo stato generale dell'organismo
RICHIEDI GRATUITAMENTE E SENZA IMPEGNO UN MENU' STUDIATO DA ESPERTI IN NUTRIZIONE NEL QUALE SONO STATI INSERITE ALCUNE BEVANDE AL GANODERMA, UN MENU' COLLAUDATO CON IL QUALE TI SENTIRAI DI NUOVO IN FORMA E PIENO DI ENERGIE!
Voglio la mia pancia piatta, ma ”non riesco a Dimagrire”
Voglio indossare i Jeans che portavo al liceo, ma ”non riesco a Dimagrire”
Voglio salire le scale senza avere il fiatone, ma ”non riesco a Dimagrire”
Voglio essere sexy e attraente, ma ”non riesco a Dimagrire”
Non riesco a dimagrire!!!!
Help: Voglio dimagrire, ma non riesco!
Purtroppo non è l’affermaziona giusta, non è l’espressione corretta.
La vera affermazione è una semplice domanda:
Cosa puoi fare tu per uscire dal sovrappeso, per Dimagrire ?
Quando finirai (TU) di credere alle storielle di ”Rimedi Perdita Peso” della TV, RADIO, FINTI TESTIMONIAL, RIVISTE PATTINATE ?
La difficoltà a dimagrire esiste,
nessuno lo mette in dubbio, ma la faccenda più seria che colpisce
mentalmente ognuno di noi è la nostra crisi personale nel credere di
potercela fare.
Con il passare delle settimane, dei mesi e/o addirittura degli anni,
viene radicata in noi una sorta di “paura” di dimagrire, di ri-tornare
più grassi, di fallire in generale..
Quindi rimaniamo fossilizzati e rassegnati trascinandoci il nostro
corpo appesantito o al massimo aspettando passivamente che tutto
magicamente un bel giorno finisca.
Tutta Italia (e non solo) è in piena emergenza sovrappeso, e in
questo scenario è molto probabile che tu ti stai adeguando ad essere in
sovrappeso,
Perchè i rimedi perdita peso presentati dai media ti hanno deluso
Quindi tu magari in passato hai creduto alla TV, Giornali, e Media , e ora ti metti in una condizione mentale da
” Diffidente” e ti nascondi dietro a mille scuse Non hai la possibilità di vestirti come vuoi ? Per forza, sono destinato ad essere sovrappeso ! Non hai un buon stile di vita ? Per forza, il mio lavoro mi impegna tutto il giorno! Non hai piacere a guardarti allo specchio ? Per forza c’è la vecchiaia ! Ti senti dolorante ogni volta che fai le scale ? Per forza, anche questo ennesimo croissant era molto buono ! Non hai il sex appel che vorresti ? Per forza, non me lo merito
Tutto questo potrebbe essere vero ma… La domanda corretta è: Quando la smetterai di considerarti destinato al sovrappeso ? Quando prenderai in mano il tuo corpo ? Quando reagirai a questa situazione personale ? Quando inizierai a acquisire nuove abitudini vitalizie pro dimagrire dato che è l’unica via di salvezza ?
Ecco qui caro/a mio/a…
La vera ed unica domanda che dovresti farti oggi.
Il pericolo che tu rimanga sovrappeso per magia non passerà, ma tu puoi farlo svanire come neve al sole.
Se tutti o quasi parlano di come dimagrire,
e se è vero che tuttavia
quasi la maggior parte degli italiani sono in sovrappeso,
perchè vuoi esserlo anche tu ?
Tu in fondo, hai sempre avuto un sogno, il tuo peso forma! Il sogno di dimagrire è solo TUO!
Forse anche tu conosci qualcuno molto veloce a mettersi in fila per
l’ipad..aspettando il conto alla rovescia che apra le porte all’ultimo
modello Apple..
Ma non è certo questo il conto alla rovescia a cui mi riferisco..
A quale conto allora?
Forse anche tu, come me..
credi che la consapevolezza sia alla base dell’azione, quindi ti
voglio far accedere al conto alla rovescia che ti darà maggiore
consapevolezza, con la convinzione che questo sarà il primo passo per
arrivare ad evitare che tu debba seguire l’ultimo consiglio lanciato nel servizio del TG2, che hai visto sopra.
Lasciati dire che sono intimamente convinto che per aiutarti a capire
i motivi per cui è fondamentale dimagrire sia fondamentale che tu provi
per ora a fare solo questo..
Conto alla rovescia chiamato: 5 pericoli dell’essere in sovrappeso
Già lo saprai,
tuttavia molti continuano a ignorarlo. L’obesità e il sovrappeso sono un grande problema
che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, in particolare gli
Stati Uniti e l’ Europa (compreso il nostro Bel Paese, i dati Istat sono
impressionanti).
Si tratta di un’epidemia che deve essere contenuta prima che colpisca drasticamente la vita di tante persone.
Ci sono numerosi svantaggi dovuti all’obesità e il sovrappeso, compresi tra “grave” e “spaventoso”.
La maggior parte dei pericoli di obesità/sovrappeso rientrano in uno dei 5° punti che di seguito ti ho elencato, dal meno grave al più grave, e che se conosci qualche persona in sovrappeso, o peggio obesa, rappresentano per lei il Suo Conto Alla Rovescia
5° Gli obiettivi sono difficili o impossibili da realizzare:
Le persone obese, a prescindere da ciò che desiderano, devono
affrontare una strada molto più difficile, quando si tratta di
raggiungere il proprio successo. L’obesità gioca un fattore cosi grande
da compromettere o provocare il ristagno dei progressi. Prendiamo, ad esempio, un ragazzo obeso di nome Mr. X che vuole intraprendere una carriera in uno sport come il calcio.
Mr. X vuole svolgere qualche azione sul campo per dimostrare che
merita un ruolo in una squadra e così insiste nel provare a vincere
alcune sfide e partite.
Tuttavia, a meno che le sue abilità siano eccezionalmente superiori
agli altri giocatori di normo peso, suoi compagni di squadra o suoi
avversari, e abbia la velocità necessaria per sfruttarle, è probabile che il sogno di Mr. X non potrà mai diventare realtà, finché non affronta l’obbligo di rientrare in un peso forma eccellente.
Praticare molti sport, a maggior ragione se competitivi, diventa fortemente penalizzante per chiunque sia in sovrappeso.
L’unica speranza di una persona in sovrappeso è quella di dimagrire
con le proprie forze o trovare un gruppo, una community di persone
determinate ed entusiaste di condividere strumenti pratici ed efficaci
per raggiungere uno stato di efficienza fisica e di rilassamento
psico-emotivo.
Uno stato che si può estendere tramite pratica sportiva e nutrizione costante, per cui, dimagrire diventa un percorso di sviluppo e miglioramento personale .
4) Rapporti sociali:
Uno dei principali problemi di essere obesi o in sovrappeso è la
”gente”! Tante volte ho constatato di persona, in diverse occasioni, che
molti guardano con disprezzo e con derisione chi è fortemente in
sovrappeso. Diventano oggetto di scherno, vengono respinti e allontanati quasi come se il loro problema fosse contagioso.
Questo porta la persona ad isolarsi a sua volta sempre di più fino ad
evitare qualsiasi tipo di contatto con il resto della società, in modo
da non dover affrontare ogni giorno tali situazioni, alquanto sgradevoli
e imbarazzanti.
3) Problemi con l’altro sesso:
Molti studi hanno dimostrato che esiste una relazione tra l’obesità e l’inettitudine sessuale. È comune per i soggetti obesi di entrambi i sessi soffrire di mancanza di godimento sessuale, di calo sia delle prestazioni che del desiderio.
Se l’individuo non cura l’aspetto del sesso, questo
sarà uno degli svantaggi maggiori in grado di innescare tutta un’altra
serie di problemi e disturbi sopratutto di tipo psico-emotivo sia per se stesso che per coloro che gli stanno intorno.
2) La sensazione di depressione:
Conseguenza inevitabile del punto 4 e 3 è appunto la depressione!
Statisticamente, l’obeso è maggiormente predisposto a soffrire di
depressione di coloro che non sono in sovrappeso, e con questo intendo
depressione vera e propria. Capita che alcuni mostrino un accenno di
essa, oppure facciano di tutto per nasconderlo. La depressione e l’obesità sono molto legate perché è chiaro che, coloro che si trovano in questa condizione di sovrappeso, diventano consapevoli dei molteplici svantaggi che li affliggono.
sanno come sono ogni volta che si guardano,
sanno il pregiudizio che devono sopportare,
sanno che esistono conseguenze mediche gravi associate al loro peso,
sanno che non possono raggiungere determinati obiettivi o
comunque di dover superare ostacoli maggiori per riuscire a farlo.
Essendo tutto questo molto frustrante e stressante per ognuno di
loro, aumenta la possibilità che si manifestino depressioni più o meno
gravi.
1) Deterioramento Salute:
I rischi per la salute legati all’obesità sono innumerevoli e maggiormente si è in sovrappeso, più dure saranno le conseguenze.
I rischi per la salute legati all’obesità includono:
diabete di tipo 2,
ipertensione,
complicazione in gravidanza,
insonnia,
problemi cardiaci,
rischi ictus,
livelli di colesterolo anomali,
mancata capacità motoria,
apnee nel sonno,
osteoartrite,
disturbi della cistifellea,
sindrome del fegato grasso…ecc.
Senza dimenticare i problemi legati al rischio di contrarre diversi tipi di cancro.
La gravità di questi problemi rende senza dubbio questo 5° punto, ”deterioramento della tua salute”
Il principale svantaggio e pericolo derivante dall’essere obesi.
Per questo motivo, quindi, merita il 1° posto nella ”Top Five” dei pericoli legati al sovrappeso e obesità.
Se conosci qualcuno in questa condizione, questi pericoli dovrebbero stimolarlo a invertire la marcia e ad occuparsi maggiormente della propria salute…
Già…Domanda stupida…
Tuttavia può essere ancora più stupida la tua scelta quotidiana che rappresenta la tua risposta a questa domanda. Quindi:
Come capire se hai motivo di dimagrire d’urgenza?
Il modo più semplice per capire se sei in sovrappeso è valutare il
tuo indice di massa corporea, che si calcola come rapporto tra peso (in
chilogrammi) ed altezza al quadrato (in metri).
Un altro modo per scoprire se il tuo peso può provocarti dei rischi per la salute, è quello di misurarti il girovita: questo, da solo, non è sufficiente per capire se sei in sovrappeso, ma indica se hai del grasso in eccesso sull’addome.
È un’indicazione importante, perché il grasso in eccesso sull’addome
può far aumentare i rischi in misura maggiore, rispetto al grasso
presente nelle altre parti del corpo.
Se sei una donna con girovita maggiore di 90 cm,
oppure un uomo con girovita maggiore di un metro, con ogni probabilità
corri maggiori rischi di soffrire di disturbi connessi all’obesità.
L’azione ”segreta” è sempre questa..tutto il resto è aria fritta..
Ora dovresti aver capito un po’ più chiaramente: E’ possibile diminuire i rischi per la salute se dimagrisci, se farai un’attività fisica regolare e se mangi in modo sano…
Là fuori ci sono tanti rimedi per farlo…buona caccia al tesoro! Ma se invece…
non vuoi rischiare di perdere tempo e soldi..
Io ho già trovato e studiato un metodo per te, e non sbaglia! Garantito al 100% Ti dirò di più…
Questo non lo fa nessuno, nel web
dall’America alla Cina, dall’Africa all’Inghilterra…niente, in modo assoluto
Non lo trovi…nemmeno se volessi fare il giro del globo per altre tre vite!
Ti seguirò io personalmente Gratis! Completamente Gratis
Anche io ci sono passata e so' cosa significa.....
Ascolta la mia storia!
Devi perdere 10 kg urgentemente?
Al 99,9%, almeno 7kg, massimo 8kg, li perderai sicuramente insieme a me, in questi 40 giorni
ti aiuto io, prendendoti per mano,
step by step,
giorno dopo giorno..
E apri le orecchie: a perdere quei chili per sempre!!
Però seguo personalmente poche persone quelle più ”bisognose e determinate”
Accederai al mio programma esclusivo senza impegno Accetti la sfida?
Vuoi affrontare il tuo problema di Sovrappeso?
Altra domanda apparentemente stupida..
Tu puoi farlo..
Evvero avrai già provato a farlo decina, centinaia di volte..
Hai già buttato tempo/soldi per Dimagrire!
E allora?
Ricorda è solo questione di avere...
La Volontà..è Tutto ciò che ti serve!
Dimostrami quant’è forte la tua: scrivendomi..
E io ti insegnerò la ”scorciatoia collaudata” per raggiungere il tuo obiettivo di peso forma..
Un saluto sinceramente partecipe e un augurio di poterti presto
conoscere per aiutarti concretamente nel tuo eroico percorso verso un
nuovo corpo
.
. Che fai ci pensi?
Agisci..carta e penna Forza!!
Il peso forma, il successo, la felicità, La vita è solo di chi agisce!
L'adipe che si deposita sui fianchi, sulle cosce e sui glutei forma
le cosiddette culotte de cheval. Sebbene la genetica giochi sicuramente
un ruolo, puoi sbarazzarti di questo fastidioso grasso in eccesso
mediante la dieta e l'esercizio fisico. Eliminerai i rotolini, otterrai
dei muscoli più tonici e riuscirai a infilarti quel paio di jeans senza
fatica.
Parte 1 di 3: Fare la Dieta Giusta
1
Scarta il cibo spazzatura e processato. Spieghiamolo
nel modo più semplice possibile. Liberarti delle culotte de cheval non è
una missione impossibile; si tratta solo di grassi in eccesso
immagazzinati che purtroppo il corpo ha deciso di mettere in un posto
decisamente sconveniente. La prima cosa che deve andare via? Il cibo
spazzatura. È pieno di calorie vuote e grassi cattivi e ha ben pochi
nutrienti. Ergo, eliminalo!
Tutto quello che è fritto o confezionato va sulla tua lista nera. E
lo stesso vale per i prodotti da forno e per i dolci. Non sono una buona
fonte di proteine, fibre, vitamine e carboidrati e grassi buoni, dunque
non fanno per te. Questo significa che dovrai scegliere cibi freschi e…
trascorrere un po' di tempo in più ai fornelli!
Sarebbe impossibile evitare totalmente questi alimenti ed è illogico
dire che qualcosa è completamente off-limits. Dunque, invece di pensare
tra te e te “Non posso mangiare questi cibi”, considerali un premio da
concederti ogni tanto.
2
Elimina i carboidrati cattivi. Il tuo corpo ha
bisogno dei carboidrati, ma è di quelli buoni che non può fare a meno.
Quelli che usa per ottenere energia provengono dai cibi integrali — riso
integrale, pane integrale, quinoa, avena e i carboidrati contenuti
nelle verdure. Quali sono quelli che finiscono sulle cosce? Quelli che
provengono dal riso bianco, dal pane bianco, dai biscotti, dalle torte e
dai dolci. Per liberarti delle culotte de cheval, più integrale è un
cibo, meglio è.
Hai bisogno di alcuni suggerimenti? Invece del pane, usa le fette di
melanzana o della lattuga per fare un panino. Quando mangi fuori,
richiedi che non ti portino il cestino del pane. Opta per il riso
integrale invece di quello bianco e sostituisci gli spaghetti normali
con quelli integrali, la quinoa, i ceci o le verdure, come il peperone,
tagliate in modo sottile [1].
3
Fai scorta di frutta e verdura. Probabilmente ti
hanno detto che dovresti mangiare alimenti ispirati ai colori
dell'arcobaleno, ed è vero. Più cose colorate consumi, meglio è. Come si
fa? Con la frutta e le verdure: sono ricche di nutrienti, di vitamine e
di minerali e non hanno tante calorie. Potresti mangiare chili e chili
di insalata e stare bene, immagina invece se mangiassi chili e chili di
pollo fritto!
Le verdure a foglia verde vanno particolarmente bene per la tua
salute. Gli spinaci, il cavolo nero, la lattuga, i cavoletti di
Bruxelles, il cavolo e i broccoli? Ottime scelte. Ma lo sono anche le
carote, le cipolle, i peperoni e le zucchine, che sono verdure più
colorate.
I mirtilli, le arance, le banane, le mele, i kiwi, l'uva, le fragole
e la papaya sono frutti eccellenti. Sono ricchi di antiossidanti, fibre
e vitamine. E sono anche gustosi!
4
Consuma i grassi buoni. Effettivamente esistono. E ti
fanno bene! Avere una dieta che include grassi buoni (ma non troppi
ovviamente) può davvero aiutarti ad abbassare il colesterolo e a
proteggere il cuore[2]. Dunque, se da una parte i grassi cattivi (quelli saturi) devono andare via, quelli buoni (insaturi) possono rimanere.
Li trovi nelle noci, negli avocado, nell'olio d'oliva e nel pesce
grasso come il salmone, lo sgombro e la trota. Assicurati solo di
consumarli con moderazione: troppi possono essere dannosi.
5
Bevi acqua. È quasi troppo bello per essere vero, ma è
proprio così. Aumentare l'ingestione di liquidi può dare una mano a
perdere chili, l'unico sforzo è sollevare la bottiglia e portarla alla
bocca. Seriamente! Studi hanno dimostrato che le persone che bevono la
quantità necessaria di acqua, e un po' di più, pesano di meno (le donne
hanno bisogno di tre litri al giorno, gli uomini quattro)[3]. L'acqua fredda può anche favorire il metabolismo! Dunque tieni la bottiglia a portata di mano, sarà incredibilmente utile.
I benefici dell'acqua non si fermano alla perdita di peso. È ottima
per i muscoli, per gli organi, per la pelle, per i capelli e per le
unghie, ti aiuta a mantenere una buona regolarità intestinale, ti fa
sentire sazia e può effettivamente darti una maggiore sensazione di
energia. Per non parlare del fatto che eviterai di bere quelle bevande
piene di bollicine e di zuccheri che non ti fanno bene!
6
Cerca di organizzare un programma da rispettare.
Tutti questi discorsi riguardo al non mangiare spazzatura
preconfezionata sono buoni e giusti, ma, a meno che tu non abbia un
programma, sarà difficile attenerti a questi consigli. Sai cosa dovresti
fare, ma cosa farai effettivamente? Di conseguenza, trova un piano
alimentare che ti sembri idoneo per conseguire i tuoi obiettivi.
Considera l'impostazione di uno scopo calorico giornaliero. Se non ti piace questa soluzione,
fai in modo che una certa quantità del cibo che ingerisci sia composta
da verdure (o un'idea del genere). Al giorno d'oggi è più facile che mai
tenere traccia di quello che mangi con le apps per gli smartphone!
Prepara anche un piano di allenamento. Vuoi allenarti quattro volte
alla settimana? Per quanto tempo? Vuoi allenarti finché non avrai
bruciato un numero X di calorie o non avrai incrementato il tuo livello
di attività fisica?
Parte 2 di 3: Seguire l'Allenamento Adeguato
1
Devi sapere che non puoi effettivamente ridurre l'adipe su un certo punto.
Non è questo quello che vuoi sentirti dire, ma è la verità. Se da un
lato puoi tonificare le cosce e i fianchi, ci sarà comunque del grasso.
Quindi, fare un leg lift dopo l'altro non ti permetterà di ottenere i
risultati che vuoi: sarà una combinazione di dieta, smaltimento di
grassi e tonicità. Magari fosse così!
Ognuna ha un corpo diverso. Alcune iniziano a perdere peso sulla
parte superiore, altre su quella inferiore, altre sulla parte centrale
del corpo, altre sulle estremità. In altre parole, ciò potrebbe
richiedere un po' di pazienza. Potresti vedere la pancia restringersi
prima delle cosce. In tal caso, rilassati e fai un respiro profondo. Sei
sul cammino giusto.
2
Innanzitutto, brucia i grassi. Questo è l'obiettivo
numero uno. Per ottenere quelle cosce magre nascoste dai rotolini,
l'adipe deve essere eliminato. Il modo più efficace per farlo? Con il
cardio. Senza se e senza ma. Quattro o cinque volte alla settimana per
30 minuti è ideale, ma puoi anche spezzarle in sessioni più piccole.
Il cardio può essere fatto in dozzine di forme differenti, non solo
correndo. Puoi usare l'ellittica, andare in bicicletta, nuotare, fare
boxe, giocare a tennis, addirittura ballare! Ammesso che il tuo cuore
pompi, va bene.
Se gli allenamenti lunghi non fanno per te, opta per il training a
intervalli ad alta intensità. Effettivamente è stato dimostrato che fa
bruciare più calorie in una quantità inferiore di tempo. Dunque,
trascorri 15 minuti sul tapis roulant (o qualsiasi altra cosa)
alternando tra la camminata e gli sprint. Il tuo cuore continuerà a
battere anche dopo, bruciando calorie da solo [4]!
3
Poi, fai sviluppare i muscoli. Una volta che ti
liberi del grasso, dovrai lavorare quello che si trova al di sotto, o
finirai con l'avere quell'antiestetico look da “persona in sovrappeso
dimagrita di colpo senza tonificarsi”. Dunque, prima di fare cardio,
dopo o in un momento completamente differente, comincia a sollevare quei
pesi.
Se i pesi non fanno per te, puoi usare il tuo corpo affinché si
rafforzi e si tonifichi da solo. I plank, gli squat, gli affondi, i
burpee, tutti questi esercizi ti aiuteranno a tonificarti. E poi ci sono
anche il Pilates e lo yoga, altre attività meravigliose che ti daranno
risultati!
4
Non annoiarti. Tutto questo allenamento diventa
piuttosto noioso se non lo cambi. E fare sempre le stesse cose potrebbe
darti risultati inizialmente, ma poi i progressi si fermeranno e sarà
inutile quello che farai. Per superare il plateau del corpo e il torpore
mentale, comincia ad alternare gli allenamenti. In altre parole, fai
tante cose diverse! È anche il modo migliore per restare motivata.
Quindi prenditi una pausa dalla palestra e vai in piscina. Scambia
il tapis roulant con l'ellittica. Vai a fare escursioni, a giocare a
tennis o ad arrampicarti. Fai una lezione di prova in uno studio di
Pilates, prova lo hot yoga o iscriviti a Zumba. Le opzioni sono
infinite!
5
Trasforma tutto in attività fisica. Anche se la tua
agenda dovesse permetterti di andare solo per un'ora in palestra, questo
non significa che tu non possa trovare piccole opportunità nel corso
del giorno per essere attiva. Verresti sorpresa dalla quantità di
calorie che bruci facendo yoga mentre guardi la TV!
Le piccole cose si sommano. Quindi inizia a parcheggiare lontano dal
lavoro, a fare le scale, a portare il cane fuori passeggiando più a
lungo, a usare la pulizia della casa come opportunità di fitness e a
ballare mentre ti prepari. Ancora scettica? La squadra della Mayo Clinic
ha affermato che le calorie bruciate nel corso della vita quotidiana
sono più importanti di quello che si pensa [5]. E queste sono persone di cui fidarsi!
Pubblicità
Parte 3 di 3: Padroneggiare gli Esercizi
1
Fai gli step-up. Molte palestre hanno delle panche
per gli allenamenti o degli step se non hai niente del genere a casa.
Tieni un peso per mano, mantenendo le braccia lungo i fianchi. Sali con
il piede destro sulla panca e poi con quello sinistro. Scendi con quello
destro, poi con quello sinistro. Ripeti 10 volte. Cambia il piede di
partenza e ripeti l'esercizio per 10 volte.
I principianti dovrebbero iniziare con pesi da 1 kg e arrivare fino a 7 kg per braccio. Mira a fare 3-4 set per piede.
Vai più veloce! Vedi per quanto tempo riesci a fare l'esercizio e aumentalo per ogni sessione di allenamento.
2
Esegui i sollevamenti laterali delle gambe. Metti un
peso sulle caviglie e appoggiati a un muro o a un mobile per avere
equilibrio. Solleva la gamba destra direttamente davanti al corpo, il
più lontano possibile. Abbassa la gamba e ripeti 10 volte. Cambia gamba e
sollevala per 10 volte. Tieni i fianchi dritti durante l'esercizio!
Devi sentire le gambe bruciare!
Punta a fare 3-4 set per gamba. Inizia facendo il più possibile naturalmente e prosegui aggiungendone gradualmente.
3
Fai gli esercizi leg lift sul pavimento. Estendi le
gambe e stenditi sul lato sinistro, con i fianchi alla stessa altezza e
la testa supportata dal gomito destro. Alza la gamba il più in alto
possibile e abbassala. Ripeti per 10 volte e poi cambia lato. Tieni tesi
i muscoli addominali. La parte centrale del corpo dovrebbe sempre
essere contratta.
Punta a fare 3 set per gamba. Puoi anche usare le fasce di resistenza o i pesi per caviglie per un allenamento più avanzato.
4
Modifica i sollevamenti delle gambe per cambiare.
Appoggiati sulle mani e sulle ginocchia, con le mani sotto le spalle e
le ginocchia sotto i fianchi. Con il ginocchio piegato, solleva la gamba
sinistra ed estendila di lato il più in alto possibile. Trattieni la
posizione per 2 secondi e riabbassa la gamba. Tieni gli addominali
contratti e i fianchi allineati al corpo. Ripeti per 10 volte e cambia
gamba.
Quando diventi brava con questo esercizio, fallo velocemente, quasi
saltando tra le gambe. Quando porti il piede sinistro all'interno,
spingi con il destro. Puoi farlo per un intero minuto?
Realizza 3 set per gamba. Questo numero di set va bene per quasi tutti gli esercizi.
5
Fai squat. Se riesci a farli di fronte a uno
specchio, meglio ancora, in questo modo puoi assicurarti di avere una
buona forma costante. Allarga le gambe alla stessa ampiezza dei fianchi e
prendi i pesi. Portali all'altezza delle spalle, con i gomiti piegati, e
procedi per fare uno squat, con gli addominali contratti.
Mettiti in una posizione parallela al pavimento. Trattienila e
risollevati. Ripeti 3 set da 10. Alla fine, trattieni lo squat il più a
lungo possibile. E poi per altri 5 secondi!
Per dimagrire bisogna fare colazione: buona, abbondante, ricca di proteine e povera di carboidrati. Ecco le migliori idee per una colazione low carb per chi è a dieta. Per dimagrire seguiamo il detto: colazione da re, pranzo da principe, cena da povero.
Una abbondante colazione ci permette di affrontare con energia tutta la
giornata, senza consumare calorie in eccesso negli altri pasti. Fino ad
arrivare alla sera in cui possiamo / dovremmo mangiare in modo davvero
frugale, per esempio solo con frutta o verdura crude, senza condimenti o
carboidrati.
Siete d’accordo? Voi ci riuscite?
Colazione low carb: 10 idee
1. Salmone affumicato
Quattro fette di salmone affumicato, un bagel o un panino ai cereali e un cucchiaio di formaggio light spalmabile, tipo Philadelphia. Potete aggiungere rucola o lattuga in abbondanza.
Accompagnate il tutto con un centrifugato verde, per esempio mela, limone e spinaci o cetriolo.
2. Uova strapazzate con funghi e pomodori al forno
Uova strapazzate o omelette o uova in camicia o all’occhio di bue: in
ogni caso possiamo consumare due uova accompagnate da verdure.
Un classico della colazione inglese: mettete a cuocere sulla griglia
dei funghi champignons grandi, oppure al forno. Tagliate i pomodori a
metà, conditeli con sale ed erbe fresche e fateli appassire in forno.
Serviteli con le uova, cucinate nel modo in cui preferite (strapazzate,
omelette…).
Da bere può andar bene un tè verde molto intenso.
3. Formaggio di capra, avocado
Non fatevi mancare l’avocado. Servitene uno grande tagliato a fette, con poca senape o salsa all’aneto, e un caprino fresco. Insieme a gallette integrali di segale sarà perfetto. Servite anche un frullato di frutta di stagione, con tante fibre.
4. Fagioli al pomodoro
Tipici nella colazione inglese: i fagioli bianchi al pomodoro. Si
trovano in scatola, precotti, solo da scaldare. Sono perfetti con i
funghi e i pomodori al forno, ma anche con verdure grigliate miste.
Da servire con un buon tè caldo.
5. Hummus di ceci
Intramontabile: la crema spalmabile di ceci e tahina detta hummus. Servitelo con verdure crude fresche crude, tipo peperoni, cetrioli, carote, sedano…
Da bere, un buon centrifugato con mela, sedano e carota.
6. Prosciutto crudo o bresaola
Poche fette di bresaola o prosciutto crudo o prosciutto cotto,
per esempio con le mele e il formaggio stagionato o il caprino, ma
insieme a tante foglie verdi di rucola e lattuga. E che ne dite del
classico prosciutto e fichi o prosciutto e uva? Da bere: centrifugato
mela, pera e spinaci, oppure succo di uva o succo di mela!
7. Ricotta fresca
La colazione che può essere dolce o salata: ricotta fresca da
accompagnare agli ingredienti che preferite. Salati: pomodorini e
verdure crude. Dolci: frutta e miele.
Da bere: frullatone energetico con frutta di stagione e l’aggiunta di zenzero fresco.
8. Tramezzino al tonno e cetriolo
Prepariamo due tramezzini con tonno al naturale, due cetrioli tagliati e sgocciolati, abbondante lattuga e pomodori maturi. Possiamo aggiungere la senape, che dà sapore ed è molto leggera, vegan, e non contiene gli stessi grassi della maionese. Da bere andrà bene una spremuta di arancia e limone, o anche un centrifugato con carota, mela, arancia, limone e un pezzetto di cetriolo.
9. Parmigiano, frutta fresca e secca
Qualche pezzetto di parmigiano stagionato insieme a frutta fresca
come uva, fichi, pere, mele. E poi la frutta secca, come noci e
nocciole, che si sposano benissimo con il parmigiano. Infine un goccino
di miele, se volete dare un tocco di dolcezza. Da bere: frullatone di
frutta mista con il miele, ovviamente!
10. Tortillas messicane light
Io le preparo spessissimo anche per cena: tortillas di mais con
fagioli rossi messicani, avocado, peperoni gialli. Potete aggiungere
anche lattuga, mais e feta. E da bere, un bel gazpacho come lo vedete?
Ce la fareste a fare una colazione messicana? Avete provato in
alternativa gli involtini low carb di cavolo bianco?
E infine…
Non dimenticate mai di aggiungere frutta fresca cruda alla colazione:
aggiungerà buone fibre, vitamine e quel tocco di freschezza e di
energia che completa la colazione senza aggiungere carboidrati raffinati
o complessi.
E inoltre dà quel tocco dolce alla colazione, per chi è affezionato alla colazione dolce e fatica con la colazione salata.
Una delle domande più frequenti che noi donne ci poniamo
quando siamo a dieta e non vogliamo mettere su nemmeno 1 etto, è capire
se mangiare qualcosa dopo cena, faccia o non faccia ingrassare!
Se mangi una cena equilibrata a un’ora ragionevole, quindi
entro le 19.30 massimo 20.00 della sera, ti potrebbe capitare che dopo
un paio d’ore tu abbia di nuovo voglia di mangiare, ma la domanda è
sempre la sessa: “mangiare dopo cena mi farà ingrassare?”
Avere ancora fame prima di andare a dormire non è un male,
quindi non è un fenomeno da evitare a prescindere, perché prima di tutto
è importante capire il perché hai fame.
La prima cosa che ti consiglio di fare è chiederti perché
vuoi mangiare, se hai veramente fame perché ti brontola la pancia e a
cena hai mangiato meno del solito, oppure sei annoiata e non sai cosa
fare o ti senti un po’ depressa e triste e vuoi qualcosa che ti tiri un
po’ su il morale.
Quando mi capita di avere fame dopo cena, di solito io
cerco di capire se ho veramente fame oppure ho solamente voglia, perché
ho notato che la maggior parte delle volte la voglia di mangiare dopo
cena non ha che fare con una fame vera e propria, ma con unbisogno
mentale e di confort.
Capire il perché hai fame dopo cena è importantissimo per
stare attenta a ciò che il tuo corpo ti spinge a mangiare e quindi
essere attenta a ciò che metti in bocca prima di andare a letto.
Quello che ti consiglio è di mangiare uno spuntino da circa
100 calorie, per esempio un pezzo di frutta, un ghiacciolo senza
zucchero, uno yogurt o un budino magro, ma va bene anche un bicchiere di
latte parzialmente scremato.
Uno dei motivi principali per cui ti consiglio di mangiare
poco come un piccolissimo spuntino prima di andare a dormire, è che in
genere dormire a stomaco vuoto significa dormire decisamente meglio.
Andare a letto a stomaco pieno per molte persone è un
danno, perché va ad interferire con il riposo e purtroppo se non si
dorme bene, alla mattina ci si sveglia male, quindi potresti essere
tentata di fare una colazione scarsa, arrivando poi all’ora di pranzo
con una tale fame da rischiare di esagerare.
Gli scienziati della Harvard School of Public Health
hanno formulato una rappresentazione grafica immediata e molto pratica
che riassume la corretta alimentazione di una giornata nutrizionale
equilibrata.
Si tratta di un piatto circolare diviso in spicchi di diverse dimensioni a seconda dell’alimento; seguendo
le proporzioni volumetriche indicate nell’arco della giornata si
otterrà l’alimentazione adeguata per ciascun individuo.
Potrete comporre i due pasti principali
simili, identici all’immagine, oppure, per comodità, potrete inserire i
medesimi ingredienti ma sbilanciare in parte un pasto verso i cereali e
l’altro verso le proteine, l’importante è che a fine giornata l’apporto
sia il medesimo.
Lo schema prevede alcune indicazioni sui 6 gruppi alimentari, che da brava dietista mi accingo a spiegarvi:
1) VERDURA:
rappresenta la parte più ampia del piatto; è apportatrice di vitamine,
sali minerali, sostanze antiossidanti e fibra, con una bassa densità
energetica. Via libera a tutte le verdure, fresche, locali e di stagione
(in mancanza andranno bene anche quelle surgelate). Inseritele nelle
forme che preferite: sono ideali i vegetali crudi in pinzimonio per
conferire sazietà prima del pasto, oppure diventano gustosi contorni,
insalatone, condimenti della pasta, minestroni…
Tenete in considerazione che le patate e il topinambur sono amidacei,
come il pane e la pasta, quindi non fanno parte del gruppo dei cereali e
carboidrati. I legumi (piselli, ceci, fagioli, lenticchie e fave,
ecc.), sono invece da considerarsi nel gruppo delle proteine.
2) FRUTTA: costituisce
la parte più piccola del piatto. E’ apportatrice di zuccheri, 2 o 3
porzioni al giorno rappresentano la dose sufficiente. Scegliete frutta
locale e di stagione per introdurre più vitamine, sali minerali e
sostanze antiossidanti. La frutta, ed in particolare la buccia, contiene
buone quantità di fibra, che ha benefici effetti sull’intestino
(stimolando la peristalsi), sull’assorbimento di grassi e zuccheri, sul
senso di sazietà e sulla prevenzione di patologie. Pertanto se la frutta
è biologica invitate i vostri bambini a mangiarla. Altrimenti potete
fare lo stesso sciacquandola accuratamente . Qui troverete
le schede con la stagionalità di frutta e verdura. E’ importante
introdurre durante la giornata 5 vegetali di colori diversi per una
maggiore quantità di antiossidanti.
3) CARBOIDRATI: CEREALI, PSEUDOCEREALI E TUBERI
compongono un quarto del piatto e sono apportatori di carboidrati e
proteine vegetali. Non solo i classici derivati del frumento (pane e
pasta, biscotti, cracker, fette biscottate) e patate, ma anche – e da
preferire – cereali integrali, meglio se in chicco, che contengono
maggiori fibre, sali minerali e vitamine e favoriscono un miglior
controllo glicemico e sazietà prolungata. Consiglio di alternare le
fonti di carboidrati con glutine (a meno che non vi siano intolleranze
specifiche) a quelle che ne sono prive:
Carboidrati contenenti glutine: Avena, bulgur, farro, frumento, orzo, grano khorasan (kamut), segale e spelta.
Carboidrati privi di glutine: Amaranto, grano saraceno, mais, manioca,
miglio, patate, quinoa, riso, riso semintegrale o integrale e sorgo.
4) PROTEINE:
rappresentano l’ultimo quarto del piatto (cliccando sulle parole
evidenziate in verde, troverete gli approfondimenti, li inserirò nelle
prossime settimane).
Saranno da alternare le proteine animali:
• Pesce (fresco o surgelato), da consumare almeno 2-3 volte in settimana;
• Uova, da consumare 2 volte in settimana;
• Carni magre da consumare 2-3 volte in settimana (in caso di
alimentazione vegetariana andranno sostituite con una maggior prevalenza
delle altre scelte);
• Legumi 2-3 volte in settimana, un po’ meno in estate, perché contribuiscono al calo pressorio.
• Alternative “vegetariane”, come seitan, che deriva dalla farina di frumento, muscolo di grano, a base di farina sia di frumento che di legumi e mopur,
simile al muscolo di grano, ma con aggiunta di lievito. Fate attenzione
perché questi alimenti contengono glutine, quindi sono controindicati
per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine.
Infine i derivati della soia (tofu, tempheh, germogli), la Harvard
raccomanda di limitarla a 2 o 3 porzioni alla settimana, a meno che non
si sia cresciuti in paesi dove la soia è consumata abitualmente, per la
presenza in quella popolazione di una flora batterica più favorevole.
• Latte e derivati vanno assunti con moderazione, dando la
preferenza a formaggi locali e certificati (DOP, IGP). Per i bambini,
invece, è raccomandato un consumo giornaliero di latte o derivati o
un’altra fonte di calcio.
• Frutta a guscio: sono ricchi di grassi insaturi e rappresentano in un’alimentazione vegetariana un contributo proteico.
5) Condimenti:
Scegliete di preferenza olio extravergine d’oliva, limitate il burro ed
evitate la margarine, oli e grassi vegetali come l’olio di palma e
grassi idrogenati
6) Bevande: bevete a
acqua, fondamentale per il mantenimento delle funzioni dell’organismo,
circa 8-10 bicchieri al giorno (circa 1,5 -2 l). Ai pasti, però, si
consiglia di non bere più di 1-2 bicchieri, per non sfavorire la
digestione per diluzione dei succhi gastrici. Evitate bibite zuccherate e
gassate. Anche i succhi di frutta sono da limitare per il contenuto di
zuccheri semplici , in caso scegliete quelli genuini con alta percentuale di frutta.
Infine l’immagine di Harvard pone l’attenzione sull’attività fisica:
insieme ad un’alimentazione equilibrata è fondamentale mantenersi
attivi e garantire il controllo del peso, cercando di muoversi a piedi e
praticando un’attività sportiva, secondo la propria attitudine e
caratteristiche fisiche; per garantire
Lo schema del piatto sano, naturalmente,
prescinde da una più approfondita considerazione delle esigenze
nutrizionali di ognuno, che devono essere personalizzate sul singolo
individuo, per garantirne la salute.
In questi ultimi anni c’è stato un forte interesse per i cibi naturali e sempre più tra noi decidono di allontanarsi da
alimenti trasformati che causano problemi di salute come il diabete, l’obesità e la pressione alta.
Ma che cosa sono i Supercibi?
I Supercibi o Superfoods sono doni della terra e hanno benefici
nutrizionali e sulla salute straordinari perchè sono ricchi di nutrienti
naturali che hanno un alto contenuto di antiossidanti, vitamine e
minerali.
Tutte le parti del corpo
dal cervello al sistema immunitario si nutrono attraverso il consumo di questi alimenti a base vegetale.
I Supercibi dovrebbero essere consumati in forma grezza e organica per mantenere il loro alto livello di enzimi,
che con la cottura può alterarsi.
Tra i super-cibi piu’ importanti, spicca tra tutti un Fungo:
il GanoDerma Lucidum (il re delle erbe) Proprietà Benefiche del Ganoderma o Reshi:
Il Ganoderma Lucidum non è un medicinale in quanto non classificato un prodotto chimico.
Il Ganoderma è un nutraceutico e viene consigliato da molti medici
per le sue proprietà benefiche, un grande particolare del Ganoderma è
che viene impiegato per più di 20 patologie che possono essere quelle
più gravi come l’ipertensione, la trombosi, malattie legate al sistema
cardiocircolatorio.
Oppure viene impiegato per malattie più leggere come mal di testa, di
denti, infezioni, asma, e allergie, possiamo trovare un elenco
lunghissimo di tutte le malattie che sono legate al nostro corpo
tuttavia il Ganoderma Lucidum
Il GanoDerma Lucidum è un adattogeno, cio significa che aiuta il tuo
corpo per diverse sollecitazioni come la temperatura, sbalzi d’umore e
stress, come tutti i nutraceutici il Ganoderma Lucidum può essere di
grande benessere per tutte le persone che lo consumano, ma non anche
perchè il Ganoderma Lucidum è noto, per il suo forte potere
antiossidante portando cosi enormi benefici a tutti i diversi sistemi
dell’organismo.
5 Motivi per cui il Ganoderma è il miglior alleato per dimagrire
Regolarizza i livelli di zuccheri nel sangue
Favorisce la metabolizzazione dei grassi
Aumenta il senso di sazietà
Attivatore dell’intestino
Disintossicante
E il gioco è fatto…
Questo Super- cibo puo’ mantenerti in
buona salute,
farti dimagrire,
aumentare i tuoi livelli di longevità,
aumentare la tua energia,
e darti grande resistenza!