Selezioniamo persone straordinarie

domenica 8 novembre 2015

METABOLISMO LENTO?

11102728_488621837956376_6448049097554028903_n

Accelerare il metabolismo

Ho il “Metabolismo basso o morto”

Hai mai sentito questa frase?

Pensi di avere il metabolismo basso? Non riesci a dimagrire e cerchi un modo semplice e veloce per aumentarlo? Tutto ciò di cui hai bisogno è una pausa di cinque minuti per leggere con attenzione questo articolo.
Quando pensi o ti dicono che hai un Metabolismo basso o morto…
Dunque hai 3 possibilità:
  1. Crederci…e allora siamo fregati perchè è inutile che ci sbattiamo tanto a fare diete contro diete,tanto non cambia nulla
  2. Pensare che sia così perchè ogni volta che fai una dieta poi riprendi tutto il peso e allora vai in palestra e ti ammazzi di esercizi e poi tanto quando smetti riprendi tutto
  3. Informarti e avere Dati,Fatti,Testimonianze
Comunque, se TE LO HA DETTO ” tal dei tali”,magari quando ti danno una dieta, e non ti ha fatto un esame SPECIFICO,un impedenziometro, altro..e ti ha detto solo mangia questo e togli quello , pesati e torna tra un mese
FATTI UNA CORTESIA
Mandalo su questo blog o dagli questo messaggio per me
cazzate
Veniamo a noi…
Se hai una temperatura normale il tuo metabolismo è a posto!!
Come donna hai un metabolismo basale che ha un consumo di circa 1200-1400 calorie
Cos’è il Metabolismo basale?
Il metabolismo basale rappresenta la quantità di energia impiegata in condizioni di neutralità termica, dal soggetto sveglio, ma in uno stato di totale rilassamento fisico e psichico, a digiuno da almeno 12 ore.
In altre parole, il metabolismo basale è il minimo dispendio energetico necessario a mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia.
In un individuo sano e sedentario rappresenta circa il 65-75% del dispendio energetico totale.
E più alto negli uomini rispetto alle donne
Diminuisce con l’età: tra i 60 ed i 90 anni cala di circa l’8% per decade
(SE VUOI UN CALCOLO DEL TUO METABOLISMO CHIEDIMELO)
IL METABOLISMO BASALE è INFLUENZATO DA:
  • Innalzamento della temperatura corporea (l’aumento di un solo grado incrementa il metabolismo basale del 13%);
  • Temperatura esterna (se diminuisce si verifica un aumento del metabolismo basale e viceversa);
  • Stato nutrizionale e tipo di dieta;
  • Massa magra dell’individuo:
  • Fattori ormonali;
  • Gravidanza e allattamento (il metabolismo basale aumenta soprattutto nella fase finale della gestazione);
  • stati di ansietà;
  • Utilizzo di farmaci (i sedativi, per esempio, diminuiscono il metabolismo basale, mentre le amfetamine e gli stimolanti lo aumentano
oooo adesso è più chiaro!
Dunque dato che noi possiamo agire su ” FATTORI MODIFICABILI”, le prima cose che facciamo per aumentare il consumo calorico saranno:
Aumentare la temperatura
Aumentare la Massa magra ( che non è solo muscolo)
Migliorare lo Stato nutrizionale
Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all’interno del nostro organismo; tali reazioni hanno lo scopo di estrarre ed elaborare l’energia racchiusa negli alimenti, per poi destinarla al soddisfacimento delle richieste energetiche e strutturali delle cellule. Un fine meccanismo di regolazione provvede ad equilibrare tutte queste reazioni metaboliche, in base all’effettiva disponibilità di nutrienti e alle richieste cellulari.
DUNQUE SE FAI UNA DIETA IPOCALORICA…abbassi il consumo calorico
Dunque perdi peso  e riprendi tutto peggio di prima
FINE
L’esistenza degli organismi viventi dipende quindi dall’introduzione di una quantità di energia e di materia sufficiente per soddisfare le esigenze metaboliche, comunemente indicate come bisogni nutritivi. A loro volta, tali richieste sono in stretta relazione con il dispendio energetico quotidiano: tante più calorie vengono bruciate e tante più calorie devono essere introdotte. Arriviamo a questo punto a dare una definizione semplicistica ed alternativa del metabolismo:
il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali
ECCO IL PUNTO!
per accelerare il nostro metabolismo dobbiamo semplicemente aumentare i bisogni vitali del nostro corpo, incrementando il dispendio energetico
Accelerare il metabolismo
Il dispendio energetico quotidiano è influenzato principalmente da tre fattori: il metabolismo basale, la termogenesi indotta dalla dieta e l’attività fisica.
Proprio su queste tre componenti devono concentrarsi gli sforzi mirati all’aumento del metabolismo.
L’incremento della massa magra e dell’esercizio fisico rappresenta un forte stimolo per le attività metaboliche. Più muscoli abbiamo e più calorie consumiamo nel corso della giornata, indipendentemente dall’età, dalla funzionalità tiroidea e dal livello di attività fisica. Il muscolo, infatti, è un tessuto vivo, in continuo rinnovamento e con richieste metaboliche nettamente superiori rispetto al tessuto adiposo (quasi dieci volte).
(Se vuoi calcolare il tuo metabolismo basale sai come contattarmi)
E ora per finire LA CHICCA
Il metabolismo lo acceleri MOLTO MOLTO prima e per tempi MOLTO MOLTO più lunghi NON andando in palestra!
What_word_bubble
Si Molto prima a tavola!
Nel prossimo articolo parleremo di come!
Dunque che dire degli ” Sgarri” degli ” Stravizi”…dai su..tutti lo fanno!

ANSIA,COME COMBATTERLA?

ansia-e-

Ansia

Si proprio così..è uno stress vivere con l’ansia!
mmaaazzaaa che palle!!
Abbiamo un magone che non va mai via, una “nuvola nera” che ci segue e che non ci abbandona. Il cuore batte forte e sembra che voglia uscire dal petto, il respiro è irregolare, la mente frulla continuamente pensieri. In poche parole, soffriamo di ansia.
Ti toglie ogni speranza
Ti toglie ogni gioia
Ti toglie ogni forza..
E’ proprio di questo che parleremo..di Forza

Ansia vs Forza

Tiro-alla-fune-a27176776

lo stress ti toglie proprio tutte le forze FISICHE

Ma scusa mi stai dicendo che se divento più forte fisicamente ,l’ansia se ne va?
Ti sembrerà strano ma ” in sostanza si”!..certo non significa che se diventi più forte i problemi svaniranno ,ma li affronterai in altro modo
Vuoi un esempio banale?
Ok
..mentre sei agitata..ansiosa..ti prendi una bella martellata sull’alluce….bham!
…zzo che dolore!
Visto? in un secondo l’ansia scompare!
Si lo so sembra una scemata detta cosi, ma ciò che voglio farti capire che cè una stretta e intima Connessione
tra corpo e mente fisica , e proprio per questo rafforzando il fisico, ovvero tutte quelle connessione che fa il Cervello fisico,in qualche modo affronti meglio le situazioni, che tu ci creda o no!
Certo se potessimo fare corsi di formazione del tipo “mandovialansiaconunoschioccodidita” sarebbe fantastico!
Oppure se riuscissimo a “elargire” dei granbelFavvanculo” a manetta ( tra l’latro liberatori;) sarebbe uno spettacolo!
Certo se potessimo andare in Himalaya e meditare della serie ” fuoridaicoglionituttti“..il Top
ma non sempre è cosi
Dunque dato che Noi lavoriamo sui ” FATTORI MODIFICABILI ,cominciamo a lavorare su quello che possiamo fare adesso
ORA!
Rafforziamo la Mente,il Cervello!
Questo “pezzo” di carne che si Accende,Spegne
Cervello-cibo
Tutte le attività dell’organismo umano sono collegate al cervello: lavorare, studiare, imparare cose nuove, mantenere la concentrazione, essere lucidi e svegli, ricordare cosa si è fatto pochi minuti prima o la trama di un vecchio film. Per avere buone prestazioni intellettive e mentali, dall’apprendimento alla memoria, la prima buona regola è prestare attenzione a come lo nutriamo
Tutti sappiamo che il cibo è il mezzo con il quale riforniamo il nostro corpo di energia, ma forse è meno noto che uno dei maggiori “consumatori” di questa energia è il nostro cervello
L’importanza dei micronutrienti
La salute cerebrale dipende anche dai micronutrienti (vitamine e minerali). Tra i principali micronutrienti utili al cervello ci sono:
Il ferro: è necessario per l’ossigenazione e la produzione di energia e per la sintesi della mielina (guaina di rivestimento delle fibre nervose) e dei neurotrasmettitori.
Lo iodio: assicura il metabolismo energetico delle cellule cerebrali.
Le Vitamine del gruppo B, specialmente la B12, in quanto oltre che per il metabolismo dei carboidrati, è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema nervoso
Alcuni cibi, che forse mangi ogni giorno, possono effettivamente ROVINARE il tuo cervello nel corso del tempo esempio:
DANNEGGIANO il cervello
I grassi trans- Degli alimenti a base di grano
PROTEGGONO il cervello
la curcuma -omega 3 DHA e EPA
Nei prossimi articoli parleremo di questo…
La Natura ci dà dei Doni meravigliosi per rafforzarci e affrontare meglio le difficoltà!
Uno di questi si chiama REISHI
Per capire meglio guarda questa immagine
index
Tra questi filamenti scorrono immagini,pensieri,ricordi..che producono Gioia e Anzia
ATTENZIONE alla parola CHE PRODUCONO! e per farlo hanno bisogno de Energia..fi FORZA!
Dunque sai che facciamo? Gli diamo Forza! e il REISHY o GANODERMA la da!
E’ stato dimostrato che il reishi protegge le cellule celebrali e contribuisce a prevenire e difendere l’organismo dalle malattie neurodegenerative.
Tale attività si esplica attraverso quattro distinte modalità:
  • 1 -protegge i recettori dopaminergici;
  • 2- inibisce i processi infiammatori neurodegenerativi;
  • 3- riduce la morte neurale;
  • 4- stimola la crescita e il mantenimento del tessuto nervoso.
Le sostanze responsabili di tali effetti citate negli studi sono costituite dalla luteina e da specifici polisaccaridi in grado di favorire la nutrizione e il mantenimento del tessuto neurale…per cui detto in parole povere
Do “una botta di Energia di Forza” che mi permette di affrontare meglio lo Stress
Il Ganoderma Lucidum, come qualsiasi altro integratore alimentare tradizionale, non fa miracoli ma viene definito “La fungo dell’immortalità”-” Erba Divina”
Prima di tutto cosa è il Reishi?
Il Ganoderma Lucidum, oltre che come Reishi, è noto anche con il nome di Ling Zhi. Questo fungo originalmente cresce sui ceppi marcenti di castagno, querce e altri latifoglie nelle boscose e umide province della Cina mentre in Giappone spunta sugli alberi di prugna.
Non tutti sanno che sono proprio le spore del Reishi o Ganoderma Lucidum ad avere “poteri” benefici in quanto vi sono concentrati tutti i principi attivi di questo fungo. Dalla medicina tradizionale cinese e giapponese è noto che il Ganoderma Lucidum non è del tutto commestibile per il suo gusto amaro e la consistenza legnosa.
Il Reishi contiene principalmente proteine, grassi, carboidrati e fibre. La varietà coltivata in serra ha un contenuto comunque più alto del tipo selvatico. La composizione del fungo estratto viene espressa in percentuali come segue: folin-positivo (68,9%), glucosio (11,1%), proteine (7,3%), elementi minerali (10,2%) (di cui potassio, magnesio e calcio sono i principali componenti).
Proprietà del Reishi o Ganoderma Lucidum
Il cervello utilizza il 20-30% del totale di ossigeno nel corpo. L’ossigeno che raggiunge il cervello è legato al flusso sanguigno.Il  Germanio aiuta a diminuire la viscosità (viscosità) del angue in modo che scorra meglio ed è quindi in grado di trasportare più ossigeno al cervello.
Ecco tutti i benefici attribuiti al Reishi o Ganoderma Lucidum:
E’ stato dimostrato che il reishi protegge le cellule celebrali e contribuisce a prevenire e difendere l’organismo dalle malattie neurodegenerative.
Tale attività si esplica attraverso quattro distinte modalità:
  • 1- protegge i recettori dopaminergici
  • 2- inibisce i processi infiammatori neurodegenerativi
  • 3- riduce la morte neurale
  • 4- stimola la crescita e il mantenimento del tessuto nervoso
Le sostanze responsabili di tali effetti citate negli studi sono costituite dalla luteina e da specifici polisaccaridi in grado di favorire la nutrizione e il mantenimento del tessuto neurale.
Dunque che dire?
bevo il Ganoderma e l’Ansia mi passa?
No!
ma faccio i ” conti delle serva” e mi dico:” Solleva questo peso!”
download
E’ troppo il peso?
No !
E’ il bambino che non ha ancora forza!
E allora divento FORTE…e sollevo il peso…dell‘Ansia!
sai che ti dico?
mi vado a bere un bel caffè con Ganoderma..oggi è una giornata pesante 😉
cropped-caffè-arabica-reishi1
Sono pochissimi i prodotti di Qualità con Ganoderma , si contano sulla punta di una mano, dunque
meglio se Italiana..
base_imma_ITS_made_in_italy
Guarda questo video del Dott Ivo Bianchi che spiega le proprieta del Ganoderma
Guarda questo video del Dott Ivo Bianchi che spiega le proprieta del Ganoderma 

FAME EMOTIVA, CONSIGLI SU COME VINCERLA

Woman lying down in bed spilling chocolate ice cream on blanketFame!
Ho fame!
Ho sempre fame!
Mangiare a letto!
Perche?
se dovessimo dare retta a tutto ciò che leggiamo per vincere la Fame “nervosa” dovremmo “essere un altra”!
E i soliti consigli NON FUNZIONANO!
Mangiare lentamente,fare attività fisica,eliminare lo stress,fare esercizi di respirazione,controllare quello che mangiamo..ecc ecc
Della serie ” Se mi nonno aveva tre palle  era un flipper”!
Dimmi che devo cambiare pianeta e fai prima no?
…troppo facile dare consigli!
Per cui vediamolo da un altro punto di vista
images
Scopriamo insieme :
Stai alimentando lo stomaco, o alimentando i sentimenti?
Spesso la risposta è entrambe le cose.
Abbiamo bisogno di mangiare per alimentare il corpo, ma a volte si mangia per soddisfare i nostri sentimenti.
Potrebbe essere che determinati alimenti “rendano” felici,o che mangiamo per tristezza o per noia ma
quando si mangia per motivi diversi dalla fame fisica, è un mangiare  “emotivo”
Mangiare quando non siamo veramente affamati è un modo sicuro per aggiungere calorie inutili (e chili!) Che
possono rapidamente rovinare il vostro programma di gestione del peso
Così come si fa a vincere il mangiare emozionale?…la Fame “nervosa”
Conoscere la differenza e poi gestirla
Conoscere la differenza:
  • Mangiare emotivo appare all’improvviso, la fame fisica si accende gradualmente.
  • Anche se sei pieno, è molto più probabile che continuerai a mangiare se è per soddisfare un sentimento.
  • Se il vostro stomaco brontola per il cibo,basta poco quasi nulla per colmare il divario. Se “desideri” un determinato alimento, come i gelati, cioccolato o patatine, probabilmente stai mangiando per alimentare un sentimento.
  • Mangiare emotivo si sente come se “necessitate” di mangiare cibo Subito, mentre se si tratta di fame fisica, può aspettare.
  • Ci si può sentire in colpa dopo aver mangiato emotivo, ma se siete fisicamente affamati non lo sarai
Come gestire il mangiare emotivo, la fame nervosa?
  • Vedi se riesci a riconoscere quali sentimenti causano la voglia di mangiare emotivamente
  • Spostate la vostra mente fuori,Fate qualcos’altro – provare ad andare a fare una passeggiata, fare alcuni lavori domestici o parlare con un amico.(meglio al vostro personal Coach..che non ti dirà cio che vuoi sentire ma ti darà risultati…ricorda se vuoi una ” pacca sulle spalle va da un amico se vuoi un risultato vai da un Coach)
  • Trova un Cibo sano, è una sana alternativa, così quando hai la sensazione di non farne a meno hai un’opzione che non è cibo spazzatura.
  • Se siete a dieta, l’eliminazione di tutti gli alimenti “Calorosi” può fare più male che bene. Per esempio, si può vivere senza cioccolato, ma non ti negare completamente. Avere una piccola porzione, e poi metterlo via. Si tratta di moderazione, non l’eliminazione.
  • A volte avete bisogno solo di un assaggio. Quindi, provate a mangiare solo pochi bocconi. È molto probabile che ricordare l’esperienza soddisfacente, piuttosto che il senso di colpa dopo aver finito il pacco intero!
Se si riconosce che si sta mangiando per un’emozione, ricordate che qualunque sia la vostra scelta degli
alimenti, imparare a controllare e usare moderazione…ma ..cè un Ma!
Sarà difficile farlo da SOLA, e controllarlo ” mentalemente”
Perchè?
perche sappiamo siamo Bravissimi a creare ABITUDINI!…spesso abitudini SBAGLIATE!
catene
e queste sono delle “catene”
Ma sai cos’è un abitudine?
E’ un’esperienza ripetuta. Questa disposizione è insita nel comportamento degli esseri umani e degli animali. È diventa un rito
Si puo fare qualcosa dunque?
Certo che si!
2 cose
e ti sembreranno ” particolari”..e in qualche modo di ” controtendenza”…ma a noi piace essere “Speciali” no”?
1-NON CAMBIARE NULLA! E’ troppo stressante e difficile da mantenere! Dal punto di vista fisiologico non è quello
che mangi che fa la differenza sulla fame, ma quello che non Mangi, ovvero ciò che non nutri...SI QUELLO che NON TI NUTRE TI FA VENIRE FAME!
Per cui devi “aggiungere-accompagnare-integrare-associare” e NON SOSTITUIRE
2-COMUNICA , coordinati con il tuo Coach..si perche fare le cose insieme si vince sempre
Il TEAM vince sempre!
14041415-team-acronym-for-together-everyone-achieves-more-written-on-a-smudged-blackboard
sai cosa significa questa scritta?
Insieme, possiamo ottenere di più!
E allora per concludere..
Da soli possiamo fare molto..con il Coach MOLTO di più!
Che in termini di Dimagrimento possiamo sostenere che da sola puoi perdere del peso…
Con il Coach ne perdi 5 volte di più!
download Punto
Vuoi sapere come ?
Chiedilo..e Sii curiosa e guarda il Gruppo Facebook, e vedi da te l entusiasmo delle persone che stanno avendo dei risultati spettacolari!

Tua Personal Coach
Se ti piace l articolo condividilo cliccando nel logo Facebook
Grazie di cuore














































DIETA & TRUCCHI PER RIMANERE MAGRI

Dieta e trucchi per ” sgarrare” mentre fai una dieta

Ecco i Trucchi quando si fa una dieta..e che le donne non usano mai…

 

 

Durante ogni dieta, anche quella meno dura, c’è un momento in cui si tende ad allentare i freni e concedersi qualcosa. È qui che si comincia col fare una serie di errori: si salta un pasto per poi abbuffarsi a quello successivo; per evitare brutte sorprese, la mattina seguente si evita di salire sulla bilancia e… da qui parte un circolo vizioso che porta inesorabilmente a riprendere i chili persi.
Forse stare a dieta forzata non funziona: richiede grande disciplina e alla lunga, può frustrare. Forse è solo questione di imparare a mangiare meglio e copiare qualche piccolo trucchetto salva peso che la vostra amica già usa, ma a cui non avete mai fatto caso.
Ecco dei trucchi salva peso tutti da copiare per tenere sotto controllo il proprio peso e magari, dimagrire mangiando.
Prendete carta e penna e appuntateveli: d’ora in poi, non ne potrete più fare a meno.
Parleremo di
  • RIMEDIO RAPIDO
  • COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA

Prima dei questo dei suggerimenti di scelta di cibi ” sedicentimagri”
Nonalimenti dietetici: Gli alimenti con le etichette che riportano la dicitura “a basso contenuto di grassi” o “a basso contenuto calorico” sembrano buoni, in teoria. Il problema è che questi cibi sono spesso processati e ad alto contenuto di carboidrati, che si traduce in un alto tasso di glicemia nel sangue, e di conseguenza, l’aumento di peso. Inoltre, queste aziende, dopo aver rimosso i grassi, li ‘pompano’ con zucchero, sale e additivi. Fate attenzione, quindi: non tutto è oro quel che luccica.
Evitate tutto ciò che è ‘diet’ o ‘light’: Questo punto si collega al numero 3, ma con qualche differenza. Qui si parla di dolcificanti artificiali, le cui opinioni in merito sono controverse: mentre alcuni studi dimostrano che non incidono sul peso, altre ricerche suggeriscono che le bevande senza calorie possono portare a un aumento di peso, stimolando la fame.Queste bevande impostano il cervello nel volere più zucchero e molte persone ne diventano dipendenti. Inoltre, ordinare una bevanda light può farvi pensare che state tagliando delle calorie, quindi potrebbe portarvi a prendere un hamburger con patatine, piuttosto che un’insalata.
-Non contate le calorie: C’è una grande differenza tra come il corpo utilizza mille calorie apportate da cibo spazzatura e mille calorie da cibi integrali. Rimanere intrappolati nel meccanismo ‘conta-calorie’, potrebbe portarvi a evitare cibi ricchi di calorie, ma anche di nutrienti, come i pesci grassi, l’avocado, l’olio di oliva o di cocco, le noci e il cioccolato fondente. Concentratevi piuttosto su come riempire il piatto con alimenti variegati, prediligendo le proteine (pesce, pollo, tofu), le verdure e una fonte di grassi sani. Assemblare bene i sapori e i nutrienti piuttosto che contare le calorie può aiutarvi a tenere il peso sotto controllo.

E ora I TRUCCHI:

Ho bevuto….
RIMEDIO RAPIDO – Fate una passeggiata o una corsa in bici. Eviterete di pensare “ecco ci risiamo, ho fallito un’altra volta”. Nessun fallimento, basta non ripetere lo stesso atteggiamento
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Non bevete mai a stomaco vuoto, piuttosto accompagnate il bicchiere di aperitivo con una manciatina di noccioline che saziano e sono nutrienti. Riempite, piuttosto, il bicchiere con acqua e una fetta di limone.
Se hai saltato la colazione
Avete saltato la colazione pensando così di risparmiare un po’ di calorie, ma ora sono le 11 del mattino e dopo 15 ore di digiuno (dalla cena del giorno prima) siete pronti a divorare qualunque cosa vi capiti a tiro.
RIMEDIO RAPIDO – Evitate di mangiare merendine, patatine fritte o altro “cibo spazzatura”. Puntate su un frutto o uno yogurt magro, oppure una barretta dietetica: quella giusta deve contenere 3 g di fibre, 15 g di proteine e deve apportare meno di 250 calorie…
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Uno Shake nutrizionale completo avrebbe  risolto il problema del tempo-costo-interezza nutriizionale E a metà mattina fate sempre lo spuntino.
Se hai spiluccato tra un pasto e l’altro
Se mentre cucinavate avete assaggiato un boccone oppure qualche patatina fritta o gli avanzi della torta di vostro figlio, è probabile che quei piccoli strappi finiscano per costarvi fino a mezzo chilo in più ogni mese.
RIMEDIO RAPIDO – Tenete un diario e annotate tutto, proprio tutto, quello che mangiate e bevete.
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Se non riuscite a calcolare a occhio la vostra porzione, abituatevi a usare tazze e cucchiaini come unità di misura fino a quando non vi sarete abituati.Durante la giornata prendi 2 l d’acqua con dentro 4 cucchiaini di infusoMIx termogenetico Il corpo produrrà energia senza sforzo andando a usare il grasso
Hai mangiato un dolce
RIMEDIO RAPIDO – prendi una tazza di acqua calda con un infuso bruciagrassi termogenetico
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Durante la giornata prendi 2 l d’acqua con dentro 4 cucchiaini di infusoMIx termogenetico Il corpo produrrà energia senza sforzo andando a usare il grasso
Sai che mangerai un dolce
RIMEDIO RAPIDO – bevi un bicchiere di acqua calda con un infuso mix termogenetico o minimo con the verde
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Abituatevi a bere 2 l dacqua.Durante la giornata prendi 2 l d’acqua con dentro 4 cucchiaini di infusoMIx termogenetico Il corpo produrrà energia senza sforzo andando a usare il grasso
Hai mangiato un piatto di pasta ” esagerato”
RIMEDIO RAPIDO – mangia abbinato proteine e prendi una bustina di fibre subito dopo
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA –  fai piatto unico che unisca sia carboidrati che proteine: pasta al ragù o al tonno,anticipa con un piattino di verdure crude e il TOP : Prima prendi una bustina di fibre e subito dopo il mix termogenetico Puoi trovargli in questo shop on-line

Suggerimenti Semplici-Facili-Efficaci

Certo “lo sgarro” è in piacere e il trasgredire..è un po parte di tutti..basta essere Preparati e Informati
Dunque ora possiamo concederci degli sgarri  e non ingrassare di un grammo
Se come me sei il 90% delle persone che appena “mollano” la dieta,o fanno uno sgarro riprendono il peso alla velocità della luce e…
ECCO LA CHICCA

Ti piacerebbe conoscere tutti i

“Trucchi salva peso che molte donne utilizzano e che forse NON SAI?”

Vuoi conoscere tutti i 4 Preparati magici che ti permetteranno di ELIMINARE l’eccesso anche

se mangi un dolce,fai una “magnata e una bevuta” 

senza preoccuparti più di stare in compagnia, passare la vacanza,i weekend..senza stressarti per la dieta?

Vuoi sapere come controllare il peso e non riprendere il peso conquistato a fatica e sacrifici?

Allora devi assolutamente metterti in contatto con me e tramite un test scoprire quale RIMEDIO DEFINITIVO e' il piu' adatto a TE!

SCRIVI alla tua Personal Coach

BRUCIARE I GRASSI E TONIFICARE I MUSCOLI CON UN'INFUSO

Come-perdere-grasso-500x334-500x334

Bruciare i grassi e tonificare i muscoli

Di sicuro, più di una volta siete riusciti a perdere peso, ma i vostri muscoli non apparivano sodi e la vostra pelle era flaccida. È un aspetto fisico che non ci piace e che non è certo attraente. Cosa possiamo fare a proposito?
L’alimentazione è fondamentale per raggiungere questo equilibrio necessario e i tanto agognati muscoli sodi. Se la accompagnate con il giusto esercizio fisico e piccoli sforzi quotidiani, senza dubbio riuscirete ad ottenere la forma fisica che desiderate. Ecco qui qualche semplice consiglio da seguire.

Consigli per bruciare grassi e tonificare i muscoli

È necessario modificare leggermente la propria alimentazione apportando piccoli cambiamenti grazie ai quali otterrete grandi risultati:
Per mantenere attivo il metabolismo, evitate di saltare i pasti. È consigliabile, infatti, un totale di sei pasti al giorno dalle quantità ridotte. È sempre meglio mangiare poco più volte al giorno che fare due pasti abbondanti durante la giornata.
Iniziate la colazione con un infuso MIX pronto( the verde tè rosso africano mangostano,). È un rimedio favoloso per accelerare il metabolismo e una ricca fonte di vitamine.
Ogni quattro ore dovreste bere un succo per accelerare il metabolismo. Potete scegliere fra varie opzioni:come  usarlo succo di pera, succo di ananas e mirtilli, succo di pompelmo e menta o succo di barbabietola e carote. Sono tutti squisiti!

2. Dite sì al consumo di proteine

Dimagrire aumentando il consumo di proteine non solo è possibile, ma è anche consigliato. Il nostro organismo ha bisogno di un apporto equilibrato di proteine per ottenere energia, rafforzare le nostre difese immunitarie e mantenere le ossa e i muscoli forti e robusti.
Un consumo maggiore di proteine ci permette di bruciare grassi, soprattutto quelli dell’addome, ma è anche importante ricordare i seguenti punti:
Non consumate troppe proteine animali. Esistono anche delle fonti di proteine vegetali spesso consigliate come, per esempio, gli spinaci, il cavolfiore, le lenticchie, i fagioli, la quinoa, le mandorle, le alghe, la spirulina o l’hummus. Esiste davvero un’ampia scelta.
A colazione, per esempio, dovreste mangiare un uovo tutti i giorni. È molto più salutare consumarlo sodo.
( se vuoi conoscere il tuo esatto apporto proteico PERSONALIZZATO , scrivimi nel mio profilo Facebook
3. Super alimenti per prendersi cura della salute e per bruciare grassi
A volte, stare a dieta e convivere con fattori come il lavoro, lo stress o la mancanza di riposo, può causare una carenza di vitamine e minerali. È un rischio che non dovete correre. Per questo motivo, molti nutrizionisti consigliano il consumo dei cosiddetti “super alimenti”, dei cibi molto ricchi di nutrienti che si prendono cura della nostra salute e che non fanno ingrassare.
Ecco quali sono questi cibi:
L’avena.
I broccoli.
La zucca.
Il salmone.
L’avocado.
Il pompelmo.
I mirtilli.
Lo yogurt greco.
Le lenticchie.
Il petto di tacchino.
I semi di chia.
Gli spinaci.
I pomodori.
Il tè verde.
Le bacche di Goji.
Le nocciole.

4. Un po’ di esercizio fisico

Poco ma intenso
Non c’è bisogno di fare grandi sforzi fisici o fare grandi sacrifici per perdere peso. Per ottenere dei muscoli sodi, basta rispettare un semplice programma di esercizi quotidiano. Volete un esempio?
Puntate la sveglia 40 minuti in anticipo. Approfittatene per fare colazione in modo correttoo e poi uscite a fare una passeggiata o a correre. Bastano 20 minuti.
Una volta tornati a casa, fate una doccia tiepida e concludete bagnando le gambe con un getto d’acqua fredda.
A mezzogiorno,  fate qualche semplice esercizio con i pesi per 10 minuti.
Nel pomeriggio, o a fine giornata, fate una passeggiata mantenendo un passo rapido o andate a fare un giro in bicicletta con degli amici.
Se rispettate questa serie di tre esercizi, giorno dopo giorno riuscirete non solo a bruciare grassi, ma tonificherete anche i muscoli. Basta esserne coscienti ed essere costanti.

5. Frullato per rafforzare i muscoli

Ingredienti
250 ml di acqua di avena.
15 gr di germe di grano.
Cannella per spolverizzare.
1 banana.
3 mandorle.
3 cubetti di ghiaccio.
2 Cucchiai di Shake Nutrizionale Completo
Preparazione
Si tratta di un frullato molto semplice da preparare, delizioso ed efficace. Bisogna bere questa bevanda  mezz’ora prima del pranzo. Servirà a saziarvi e vi aiuterà anche a tonificare i muscoli. Per la preparazione, basta scegliere una banana non troppo matura, sbucciarla e tagliarla in tre pezzi.
Mettete nel frullatore un bicchiere di acqua di avena, la banana, le mandorle e un cucchiaio di germe di grano. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Prima di berlo, aggiungete i cubetti di ghiaccio e spolverizzzate con la cannella. È davvero delizioso. La cannella, abbinata a questo frullato freddo, vi aiuterà ad accelerare il metabolismo.
( ho decine di ricette per gli shake da “leccarsi le dita”)
Che ne dite di iniziare a seguire subito questi semplici consigli? Vedrete come in pochissimo tempo riuscirete a bruciare grassi e a rassodare i muscoli.
ps; Quando scegliete degli ingredienti o nutrienti accertatevi SEMPRE che siano ESTRATTI e non Polvere – Controllate se verranno metabolizzati in maniera Idrosolubile o Liposolubile ( es: sento dire : ” mai io uso la Curcuma che è un potente antinfiammatorio…Si è vero Ma se non è Estratto LIPOSOLUBILE ovvero mescolato con il grasso..non serve a una cippade…zo)
Inoltre accertatevi che siano prodotti ,dove potete verificare  se hanno certiificazioni e TITOLATI!
io personalmente scelgo ITALIANO!..tu no?
base_imma_ITS_made_in_italy

ACIDO FOLICO- LA VITAMINA DELLA GRAVIDANZA E NON SOLO

folic-acid-intro-it
Tutte le Donne..e di più se in Gravidanza
Acido folico alleato future mamme, -70% rischi malformazioni bebè
In Italia, secondo le ultime indagini, le donne consapevoli del ruolo dell’acido folico nella prevenzione primaria delle malformazioni congenite e che lo assumono nei tempi e nei dosaggi raccomandati sono 3 su 10. Se si considerano le straniere che vivono nel nostro Paese, solo il 4-6% assume la giusta dose di questa vitamina. La proporzione, dunque, cambia sensibilmente e diventa di circa 0,6 donne su 10.
L’acido folico (folato), è la vitamina B9. Non viene prodotto dall’organismo ma deve essere assunto con il cibo e dalla flora batterica intestinale, e il fabbisogno quotidiano in condizioni normali è di circa 0,2 mg. Negli ultimi decenni, l’acido folico è stato riconosciuto come essenziale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di quelle a carico del tubo neurale, che si possono originare nelle prime fasi dello sviluppo embrionale. Durante la gravidanza, quindi, il fabbisogno di folato si raddoppia a 0,4 mg perché il feto utilizza le riserve materne.
Anche se il suo ruolo non è conosciuto nei dettagli, infatti, la vitamina B9 è essenziale per la sintesi del DNA e delle proteine e per la formazione dell’emoglobina, ed è particolarmente importante per i tessuti che vanno incontro a processi di proliferazione e differenziazione, come, appunto, i tessuti embrionali.
L’acido folico, tuttavia, contribuisce anche a prevenire altre situazioni di rischio alla salute. La sua presenza abbassa i livelli dell’aminoacido omocisteina, associato al rischio di malattie cardiovascolari e infarti, anche se non si può al momento stabilire una associazione diretta tra assunzione di folati e riduzione del rischio cardiaco. Inoltre, sembra giocare un ruolo, non ancora ben chiarito, nella prevenzione di altri difetti e malformazioni congenite, come la labiopalatoschisi e alcuni difetti cardiaci congeniti.
Effetti della carenza di acido folico
La carenza di acido folico nelle prime fasi della gravidanza aumenta fortemente il rischio di malformazione del feto, in particolare di difetti del tubo neurale (DTN) associati a spina bifida o anencefalia. In generale, una carenza di folati può dare luogo con più facilità a esiti avversi (ritardo di crescita intrauterina, parto prematuro, lesioni placentari..).
Negli adulti, la carenza di acido folico può manifestarsi con l’anemia megaloblastica. Inoltre, è spesso associata a carenze di altri oligonutrienti (zinco, vitamina B12)  che sono, a loro volta, ulteriori fattori di rischio teratogeno (ad es., difetti del tubo neurale).
Una riduzione dell’assorbimento di acido folico, e/o un conseguente aumento del fabbisogno, possono derivare anche dall’assunzione di alcuni farmaci (barbiturici, estroprogestinici)
Una dieta ricca di acido folico
L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), le arance (e il succo di arancia dal concentrato), i legumi, i cereali, frutta come limoni, kiwi e fragole, e nel fegato. Il processo di cottura però distrugge la grande maggioranza di folato presente nei cibi.
Per cui detto in parole povere..
dato che quasi NESSUNA mangia 7 porzioni di frutta e verdura colorata di stagione al GIORNO, occorre un INTEGRAZIONE
Assunzione di un integratore PERCHE?
Ogni giorno, una donna in età fertile che preveda o perlomeno non escluda una gravidanza, dovrebbe assumere  0,4 mg di acido folico
Normalmente viene assorbito circa il 40-60% dell’acido folico di origine alimentare, mentre quello assunto come integratore o prodotto farmaceutico viene assorbito per l’80% circa. Le perdite con la cottura variano dal 50 al 95%
l soggetto carente di acido folico lamenta debolezza e facile affaticamento, sia fisico che mentale (insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione). La sofferenza neurologica è dovuta anche all’essenzialità dei folati nella sintesi di alcuni neurotrasmettitori, come l’acido glutammico (un aminoacido eccitatorio liberato nel sistema nervoso centrale).
Se una donna in gravidanza non assume quantità adeguate di acido folico, ne può risultare un danno irreversibile al feto
Per cui se stai pensando che non hai bisogno di integratori o qualche” dotto” ti dice che sono un optional…ricordati sempre di passare nel negozio e comprare..

PANCIA PIATTA CON GLI OMEGA 3

Pancia piatta!

Che sfinimento mandarla via!

 

 

Avete mai sentito parlare di grasso viscerale? È tra i peggiori e si accumula dietro ai muscoli addominali, tra i nostri organi vitali. Difficile eliminarlo, anche stando a dieta.
E sono tanti i suoi effetti negativi sulla salute: problemi cardiaci, pressione alta, “fegato grasso” e colesterolo alto. Ma c’è una buona notizia: aggiungere gli omega 3 nella vostra alimentazione può risolvere questo problema.
Si parla molto di Omega 3 in trasmissioni televisive o su riviste non solo di settore ( fitness e personal training) come dei componenti salutari dei nostri alimenti, ma pochi spiegano con precisione cosa siano realmente, che benefici forniscano al nostro organismo e dove si trovino ma soprattutto perché e se è bene integrarli. Insieme agli Omega 6 vengono definiti grassi “essenziali ” perché , nonostante ci siano indispensabili per vivere, il nostro organismo non è in grado di produrli. Essi, di conseguenza, devono essere assunti attraverso l’alimentazione o l’integrazione
Che cosa sono gli Omega 3? 
Gli omega 3 sono acidi grassi polinsaturi. (Interessante come il grasso può combattere il grasso!) Ma questa è la verità. Gli omega 3 aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi e di colesterolo “cattivo” (LDL), mentre possono contribuire ad aumentare il colesterolo “buono” (HDL). Hanno anche un ruolo importante nella lotta contro le allergie e contro i processi infiammatori e risultano essere un valido supporto per il livello dei trigliceridi nel sangue svolgendo un’azione antisclerotica, ossia puliscono il sangue dai trigliceridi, prevengono l’eccessiva aggregazione delle piastrine e la conseguente possibile formazione di trombi. Inoltre donano fluidità alle membrane delle cellule nervose, rendendo più facile l’interazione tra loro
Stimolano e nutrono il cervello,
Proteggono il cuore,
prevengono e curano le infiammazioni,
l’acutezza visiva,
Potenziano la memoria e le capacità cognitive,
Danno elasticità alla pelle e ai tessuti,
Riducono tutte le infiammazioni, in particolare i dolori articolari, l’asma e le allergie.
Sono utili per combattere ansia e stress e perfino i disturbi dell’umore.
Non stiamo parlando di nuovi farmaci miracolosi ma degli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, nutrienti fondamentali in quanto componenti delle membrane cellulari e precursori di molte sostanze che regolano diverse funzioni dell’organismo. Questi grassi “buoni” vengono anche consigliati a chi soffre di patologie autoimmuni come la celiachia, la psoriasi o l’artrite reumatoide.
Ci basta?
Dove si trovano?
Gli alimenti che contengono Omega 3 sono principalmente il pesce (tutti i grossi pesci di mare che non siano da allevamento), i crostacei ( Cozze, Vongole, Capesante, Ostriche,Gamberetti) il tofu ,le mandorle e le noci, come anche alcuni olii vegetali come l’olio di semi di lino, l’olio di nocciole e l’olio di colza.
Come mangiamo gli Italiani?
E ORA FACCIAMO BENE ATTENZIONE!
Un Italiano medio mangia esclusivamente su prodotti a base di cereali, verdure e carni di allevamento, tutti alimenti che contengono Omega 6; ecco il motivo alla base dello squilibrio.
Molti di noi, specialmente i bambini, mangiano pesce molto raramente ed il pesce di allevamento è oltremodo povero di Omega 3. Il risultato è che le dosi giornaliere di acidi grassi essenziali apportate con la sola dieta non sono generalmente in linea con quelle indicate dalle società scientifiche internazionali: un apporto di EPA+ DHA di almeno 500 mg al giorno ottenibile con il consumo di 3/4 porzioni di pesce a settimana E NON CERTO COTTO AL FORNO!
 Un recente studio condotto da oltre 1.400 pediatri di famiglia italiani ha mostrato come i bambini assumano meno della metà delle porzioni settimanali di pesce raccomandate, esponendosi così al rischio di uno sbilanciamento del profilo degli acidi grassi corporei.
Uno studio condotto nel 2008 ( ammazza quanto è recente!)…ha stimato in 250mg/ al giorno l’apporto di omega 3 derivante dalla dieta. Si tratta di circa la metà del reale fabbisogn
La nostra alimentazione è cambiata drammaticamente negli ultimi 50 anni….è probabile che eravamo appena nati o “giovincelli”..e se no sei di questa fascia…allora rientri in pieno in quello  che leggerai…
…n particolare sono cambiati gli apporti assoluti e relativi di alcuni macro e micronutrienti. L’uomo del paleolitico aveva una dieta molto piu’ varia e ricca di magnesio, fibre, e omega 3, e pressocchè priva di zuccheri o altri carboidrati raffinati.
La dieta moderna, i cibi processati e l’inquinamento hanno fatto si che il magnesio e gli omega 3 siano quasi spariti dalla nostra alimentazione.
Il rapporto tra omega 6 ed omega 3 è importante perchè da esso dipende la regolazione di due processi importantissimi : la coagualazione del sangue e l’infiammazione.
Dati a sostegno di questa teoria mostrano che negli ultimi 50 anni, l’apporto di omega-6 è aumentato, mentre quello degli omega-3 è parallelamente diminuito, con l’aumento di malattie cardiache. Pertanto è stato applicato il concetto di un rapporto “ideale” tra omega-6 ed omega-3 nella dieta.2
Il rapporto tra omega6 e omega3 nella dieta, dovrebbe essere 3 a 1  mentre secondo gli studi fatti sul settore, risulta che l’italiano medio ne assume per un rapporto 10 a 1 e oltre.
Questo significa che la dieta degli italiani è principalmente scarna di grassi omega 3. Se si considera inoltre che gli omega 6, combinati con insulina elevata, portano ad eccessiva produzione di prostaglandine infiammatorie
Molti di noi, specialmente i bambini, mangiano pesce molto raramente ed il pesce di allevamento è oltremodo povero di Omega 3. Il risultato è che le dosi giornaliere di acidi grassi essenziali apportate con la sola dieta non sono generalmente in linea con quelle indicate dalle società scientifiche internazionali
Un recente studio condotto da oltre 1.400 pediatri di famiglia italiani ha mostrato come i bambini assumano meno della metà delle porzioni settimanali di pesce raccomandate, esponendosi così al rischio di uno sbilanciamento del profilo degli acidi grassi corporei.
Dunque per non farla troppo lunga su ciò che ci interessa ovvero:
Pancia piatta: la magia degli Omega 3 e fai tu l’equazione
steps-and-conclusion (1)
Eliminare la pancia è necessario focalizzarsi sull’alimentazione poiché questa rappresenta ben il 70% del risultato
Cosa dovresti mangiare
– carboidrati complessi: frutta e tutto ciò che è integrale
– proteine, anche vegetali sono perfette (soia)
– grassi “buoni” (Omega3)
Ma…
Il pesce per motivi di sicurezza e gusto deve essere cotto, e la cottura denatura gli omega 3, oltre ad inattivare gli enzimi digestivi. Consumare pesce almeno 2-3 volte a settimana per garantirsi l’omega 3 (come viene raccomandato dai nutrizionisti), non è sufficiente ad assicurarsi il quantitativo necessario, perché solo alcuni tipi di pesce contengono modeste quantità di omega 3 e solo se i pesci sono selvatici o da acquicoltura con pesci che si nutrono di pesci che a loro volta mangiano alghe.
Confrontando il contenuto di omega 3 dei pesci con quello presente nei vegetali troviamo che.
I pesci che contengono modeste quantità di omega 3 (mg/100 gr) sono:
Where-Does-it-come-from (1)
– sardine fresche 1,73;
– anguilla 1,30;
– aringa fresca 1,09;
– salmone fresco 0,89;
– tonno fresco 0,80;
– sgombro: 0,73;
– spigola 0,48;
– orata fresca 0,46
Mentre i vegetali che contengono omega 3 (mg/100 gr) sono:
frutta-secca-anticancro
– Olio di lino: 66
– Semi di lino: 32
– Olio di canapa: 18
– Olio di noce: 14
– Soia cotta: 11
– Olio di soia: 7,60
– Noce: 6,50
– Germe di grano: 5,40
– Semi di zucca: 5
– Latte di soia: 4
– Fagioli di soia secchi: 1,3
– Olio extravergine d’oliva: 1
– Mandorle: 0,3
– Nocciole: 0,1
Da questo se ne deduce che se l’assunzione di omega 3 per una dieta (per esempio) di 2000 kcal è pari a 4,4 g/die, per raggiungere questo quantitativo è necessario consumare: 1,1 etti di sardine, oppure 1,3 etti di anguilla, oppure 1,5 etti di tonno, oppure 2,2 etti di aringhe, oppure 3,5 etti di spigole, oppure 4,4 etti di storione, oppure quantitativi enormi di altri pesci con un contenuto più basso di Omega 3.
e per chi dice:
“Io consumo salmone tre volte alla settimana (ca. 250 g a crudo), cucinato alla griglia elettrica (quella con il vassoio d’acqua sotto la resistenza).
Imposto la griglia ad un livello di temperatura ca. 3/4 del giro totale della manopolina, tant’è che ci vogliono ca. 40 minuti (20 da una parte e 20 dall’altra parte) per la cottura.
E’ sapute che fa bene mangiare il pesce..
Però:
è salmone di acquacoltura. Quindi ci sono problemi di antibiottici, diossina, mercurio, ecc???
viene cotto alla griglia. Quindi, la cottura alla griglia è tale da esporre il salmone ad alte temperature che annullano gli effetti benefici degli OMEGA 3 e danno luogo a sostanze tossiche dannose per il nostroorganismo
ee si ma che palle!! e allora?
download
Semplifichiamo
-Grassi viscerale controlla l’appetito ed il bilancio energetico, l’immunità, l’angiogenesi, la sensibilità all’insulina ed il metabolismo lipidico.innesta
processi Infiammatori = BRUTTO = +Grasso nella Pancia
-Gli omega 3 aiutano a rompere il grasso riducendo il deposito di grasso intorno al punto vita
processi Antifiammatori=  BELLO= – Grasso nella Pancia
Cosa fare:
-Mangia pesce adatto e cucinato a dovere
-Non ho tempo,non ho voglia,non mi piace e me so rotta le palle de sta panza!
-Prendi Omega 3 in perle integrative
La Chicca:
Dei buoni Omega3 messi in frigo non dovrebbero gelare!!! e se li metti in un bicchiere da caffè da bar lo devono sciogliere!
caffe-cappuccino-asporto-e1421405564948  ( guarda questo breve video per capire Clicca qui e vedi come l’Omega 3 scioglie il grasso)
ps: Se prendi gli Omega 3 oltre che aiuti a sciogliere i grassi e perdere peso, fanno anche bene per i bambini e migliorano il rendimento scolastico…doppia soddisfazione no?
Uso gli Omega 3 in perle da anni,se vuoi sapere dei dettagli, come,dove,quando prenderli scrivi un commento!